- plettro
- plèt·tros.m.1a. TS mus. nell'antica Grecia, piccola verga uncinata di legno, osso o metallo, usata per pizzicare le corde della cetra o della lira1b. CO TS mus. piccola lamina spec. di tartaruga, celluloide, osso, avorio e sim., di forma ovale, usata per suonare il mandolino, la chitarra, ecc., tenendola fra il pollice e l'indice della manoSinonimi: penna, pettine.2. LE fig., ispirazione poetica | poesia: chiamò con lacrimoso plettro | Febo (Ariosto)3. TS zool. non com. → columella\DATA: av. 1420.ETIMO: dal lat. plēctru(m), dal gr. plēktron, der. di plēssō "colpisco".
Dizionario Italiano.